4. Progetti

partecipazione e condivisione delle idee

Le persone hanno idee. Queste non sono prerogativa dei rappresentanti eletti i quali, nel nuovo Paradigma, vedono la partecipazione dei membri della Comunità come uno sgravio delle proprie incombenze ed un aiuto sperato. Bisogna prevedere uno strumento che faciliti l’emersione delle idee private ed affinarle a beneficio del pubblico. Ignorare questa possibilità potrebbe far perdere molte occasioni. Nell’ottica di favorire la partecipazione attiva dei membri, si instaura la possibilità di poter presentare dei progetti articolati a veicolo delle idee private. Ogni avente diritto può presentare il suo progetto, preferibilmente completo di tutti i dettagli, chiedendo il vaglio di una commissione. Quest’ultima avrà il compito di esaminarlo e qualora ritenuto interessante, di trovare la quadra tra l’interesse del proponente ed il beneficio per la Comunità.